Stai pensando di metterti in proprio ma non sai quale attività aprire? In un periodo di incertezza economica, è normale chiedersi che attività aprire oggi per ottenere risultati concreti.
Il 2025 si presenta come un anno ricco di opportunità per chi è in cerca di attività redditizie da avviare, ma scegliere non è semplice: le tendenze di mercato cambiano rapidamente, e ciò che oggi è un business redditizio, domani potrebbe non esserlo più.
Per questo, se stai valutando quale attività da aprire nel 2025, è importante osservare sia le abitudini attuali che i bisogni emergenti. In questo articolo trovi una guida completa alle idee imprenditoriali più promettenti, pensata per aiutarti a fare una scelta consapevole e costruire un’attività in linea con la domanda del mercato.
Indice dei contenuti
Che negozio aprire oggi in Italia
Il mercato odierno presenta una lista infinita di possibilità quando si tratta di decidere un’attività da aprire. Tuttavia, non tutti i business sono uguali e al giorno d’oggi bisogna saper riconoscere quello che, dal punto di vista dei ricavi, ha un potenziale più elevato. Ecco quindi una lista aggiornata dei business del momento tra cui poter scegliere.
Se stai cercando attività da aprire in proprio nel 2025, è importante valutare non solo la tua esperienza e passione, ma anche i settori in crescita. Molte delle attività più redditizie da aprire oggi in Italia si distinguono per flessibilità e basso investimento iniziale. Infatti, alcune attività da aprire con pochi soldi possono rivelarsi vincenti se ben progettate e focalizzate su nicchie specifiche o su bisogni emergenti.
In questa guida troverai spunti concreti su attività redditizie da aprire anche se sei agli inizi, con l’obiettivo di aiutarti a costruire un business sostenibile e in linea con le tue risorse.
Attività agricole classiche e innovative
Nel corso degli anni, il mondo agricolo si è profondamente evoluto e le attività redditizie su cui oggi è possibile puntare sono aumentate in maniera esponenziale.
Si parte dalla classica apertura di un’azienda agricola fino ad arrivare a lavori più di nicchia, come la coltivazione di piante meno conosciute (ad esempio la canapa) o l’allevamento di api.
Sebbene si distacchino molto dal classico lavoro nei campi, queste nuove attività da aprire in proprio possono portare profitti notevoli se gestite con la giusta devozione. In più, offrono l’opportunità di contribuire alla sostenibilità ambientale, materia che negli ultimi anni ha assunto un’importanza crescente.
Queste proposte rientrano a pieno titolo tra le attività da aprire adatte anche a chi vuole iniziare un progetto semplice ma con una forte identità, in linea con le nuove tendenze del mercato.
Attività di green economy
In riferimento alla sostenibilità, tra le attività da aprire oggi possiamo citare tutte quelle che hanno a che fare con la mobilità, la cosmetica, il cibo e l’ambito energetico: in una frase, le attività Green. Nei settori sopra elencati, le possibilità sono davvero infinite.
Puntare sul biologico e l’ecologico è un investimento che può regalare grandi soddisfazioni in un momento in cui le persone sono sempre più attente all’impatto che le loro azioni hanno sull’ambiente.
Per chi cerca idee imprenditoriali innovative o attività da aprire con pochi soldi, la green economy rappresenta una strada stimolante e concreta. Molti progetti legati alla sostenibilità nascono da esigenze molto attuali, come ridurre gli sprechi, valorizzare risorse locali o proporre prodotti naturali e cruelty-free. Proprio per questo, sono spesso sostenuti anche da bandi pubblici e agevolazioni per nuove imprese.
L’apertura di una nuova attività nel settore green può essere eseguita sia in autonomia, sia sfruttando i vantaggi offerti dal mondo del franchising. Se stai considerando l’apertura di un’attività commerciale nel 2025 con una visione di lungo periodo, i business sostenibili sono tra le attività redditizie da aprire con il miglior potenziale di crescita.
Attività online
Nel 2025, il mercato online continua a espandersi con nuove opportunità legate all’intelligenza artificiale, alla creazione di contenuti interattivi e alla consulenza remota. Si tratta di un settore ideale per chi vuole avviare un’attività in autonomia, contenere i costi iniziali e lavorare in modo flessibile.
Difatti, quando pensiamo all’online non dobbiamo soffermarci unicamente sui classici servizi come il web marketing. È possibile dar vita a business redditizi di tutt’altro genere come ad esempio servizi di formazione o di assistenza, ma anche progetti in campo immobiliare, agenzie di wedding planner, servizi di noleggio e tanto altro ancora.
Tra le attività da aprire online più promettenti troviamo:
- la creazione e vendita di corsi online, anche per nicchie specifiche (artigianato, cucina vegana, soft skills);
- la consulenza strategica per professionisti e PMI (es. branding, gestione social, email marketing);
- l’e-commerce di prodotti artigianali o eco-sostenibili;
- i servizi digitali per aziende (SEO, UX/UI design, customer care outsourcing);
- la creazione di community e membership online su piattaforme dedicate.
Queste sono tutte idee imprenditoriali concrete, accessibili anche a chi ha risorse limitate. Non a caso, l’ambito digitale è spesso scelto da chi cerca attività da aprire con poco budget ma con un alto margine di crescita.
Il mondo digitale continua infatti a offrire attività redditizie da aprire, capaci di adattarsi ai cambiamenti del mercato. È una strada consigliata a chi desidera un lavoro flessibile, scalabile e in costante evoluzione.
Inoltre, se hai competenze verticali o passioni forti, potresti trasformarle in veri e propri business da avviare in proprio, sfruttando piattaforme come YouTube, Substack, Patreon, Udemy o Shopify.
Per chi si chiede che attività aprire oggi partendo da casa, il digitale offre una risposta concreta e ricca di prospettive.
AI per le PMI
L’intelligenza artificiale per le PMI sta rivoluzionando il modo di lavorare, con piccole e medie imprese sempre più interessate a strumenti avanzati per automatizzare processi e migliorare l’efficienza. Questo settore, in rapida espansione, si sta rivelando una delle attività più interessanti da aprire, soprattutto per chi ha competenze digitali e voglia di innovare.
Tra le soluzioni più richieste troviamo:
- l’implementazione di sistemi di customer service e marketing automation;
- l’analisi dei dati per ottimizzare le strategie aziendali;
- la creazione di assistenti virtuali personalizzati per migliorare l’interazione con i clienti.
Queste tecnologie, fino a pochi anni fa accessibili solo alle grandi aziende, oggi sono alla portata anche di freelance e piccoli team. Per questo, l’AI applicata al business è diventata una delle idee imprenditoriali più interessanti per chi cerca attività da aprire online o in proprio, sfruttando know-how tecnico o consulenziale.
Anche l’e-commerce di nicchia sta vivendo un momento d’oro, con un’attenzione crescente verso prodotti artigianali, eco-sostenibili o di lusso. L’intelligenza artificiale può essere utilizzata per ottimizzare i cataloghi, personalizzare l’esperienza utente e migliorare la logistica. Tutti elementi che rendono questo ambito uno dei business redditizi più solidi su cui investire oggi.
Se sei nel processo decisionale per l’apertura di un’impresa nel 2025 con uno sguardo al futuro, sviluppare soluzioni AI o servizi legati alla loro implementazione potrebbe essere la chiave per posizionarti in un mercato in forte espansione.
Benessere olistico
Il benessere psicofisico è un’altra tendenza in forte crescita, capace di trasformarsi in un’opportunità concreta per chi desidera avviare un’attività in proprio. Sempre più persone cercano modalità per migliorare la propria qualità di vita, rendendo estremamente redditizie le attività legate al benessere olistico.
Studi di yoga, mindfulness e meditazione sono sempre più diffusi, così come i centri benessere specializzati in experience naturali. Anche il coaching per la gestione dello stress e il benessere mentale sta diventando un servizio essenziale, soprattutto per professionisti e imprenditori che vogliono migliorare il proprio equilibrio tra vita e lavoro.
Chi sta considerando l’apertura di un’attività commerciale oggi, con un impatto positivo sulla comunità e sulla salute delle persone, può trovare in questo settore una risposta concreta. Queste idee imprenditoriali, oltre a essere gratificanti sul piano personale, rientrano tra le attività da aprire in proprio con un buon potenziale di crescita nel tempo.
Nel 2025, il benessere non è più un lusso, ma un bisogno diffuso. Per questo, aprire un’attività nel settore olistico può rivelarsi una delle attività più redditizie nel medio-lungo periodo, specialmente se si riesce a integrare un approccio esperienziale e personalizzato, magari anche attraverso format online o ibridi.
Ecco alcune idee concrete:
- Studio di yoga o pilates con formule flessibili (lezioni singole, abbonamenti, online e in presenza)
- Centro di meditazione e mindfulness, anche in spazi condivisi o immersi nella natura
- Servizi di coaching olistico per la gestione dello stress, la crescita personale o il benessere lavorativo
- Trattamenti naturali e massaggi olistici (ayurveda, riflessologia plantare, reiki, ecc.)
- Nutrizione naturale e consulenze alimentari legate a percorsi di detox o cambiamento dello stile di vita
- Laboratori e workshop esperienziali (residenziali o itineranti) legati a pratiche del benessere
- E-commerce o negozio online di prodotti naturali per la cura del corpo, tisane, oli essenziali e cristalli
Second-hand
Il mercato second-hand, anche di lusso sta vivendo un’espansione significativa grazie alla crescente attenzione verso la sostenibilità e l’economia circolare.
Boutique online di moda e accessori di lusso rigenerati stanno conquistando una clientela sempre più ampia, così come i servizi di personal shopping e autenticazione di prodotti usati, che garantiscono ai consumatori la certezza di acquistare articoli originali e di valore.
Le piattaforme di noleggio di abbigliamento e accessori di alta gamma offrono un’alternativa innovativa al classico shopping, permettendo ai clienti di accedere a capi esclusivi senza doverli acquistare definitivamente.
Se sei alla ricerca di ispirazione per un’idea imprenditoriale, con un occhio di riguardo al trend della sostenibilità, il settore dell’usato di qualità è tra le idee imprenditoriali più attuali e versatili. Non richiede necessariamente grandi capitali iniziali, e può essere gestito in autonomia o in team, anche interamente online. Per questo motivo rientra tra le attività da aprire con un budget ridotto, perfette per chi vuole cominciare in modo snello e testare il mercato.
Il second-hand, oggi, è considerato a tutti gli effetti un business redditizio, non solo nel fashion ma anche in ambiti come l’arredo vintage, la tecnologia ricondizionata e gli oggetti da collezione. Aprire un’attività legata a questo mondo può essere un’ottima occasione per avviare un progetto concreto, attuale e in linea con i valori della nuova imprenditoria.
Esempi di attività second-hand da aprire
- Boutique online di moda vintage e lusso rigenerato, con servizio di autenticazione
- Negozio fisico o e-commerce di arredi vintage o industriali
- Piattaforme di noleggio di borse, abiti da cerimonia o accessori premium
- Negozio di tecnologia usata e certificata (smartphone, tablet, pc ricondizionati)
- Marketplace tematico per oggetti da collezione, dischi, libri, vinili, fumetti
Nomadismo digitale
Il nomadismo digitale continua a essere un fenomeno in crescita, con sempre più persone che scelgono di lavorare da remoto e necessitano di servizi dedicati.
Gli spazi di co-working si stanno evolvendo per offrire ambienti sempre più attrezzati e accoglienti, mentre le agenzie di supporto per visti e trasferimenti internazionali stanno diventando essenziali per chi desidera vivere e lavorare in diverse parti del mondo.
Anche le piattaforme di networking per freelance e imprenditori digitali stanno acquisendo popolarità, facilitando la creazione di collaborazioni e nuove opportunità professionali.
Considera che molte delle soluzioni legate al lavoro remoto si stanno trasformando in veri e propri business redditizi: dalla consulenza per la fiscalità dei nomadi digitali, allo sviluppo di app per la gestione della vita in mobilità, fino all’organizzazione di retreat e percorsi formativi per lavoratori da remoto.
Si tratta di attività da aprire in proprio, ideali per chi ha uno spirito indipendente e vuole costruire un progetto imprenditoriale flessibile ma concreto.
In molti casi, bastano competenze specifiche e una buona strategia di comunicazione per far partire un’attività con costi contenuti e potenziale internazionale. Ecco perché il nomadismo digitale rientra a pieno titolo tra le attività da aprire oggi con una forte proiezione futura.
Attività di business immobiliare
Per chi vuole aprire un’attività in proprio, un’impresa nel settore immobiliare può rappresentare sicuramente un ottimo investimento, specialmente se si decide di puntare la propria strategia sugli affitti.
Avviare un’attività in questo settore significa poter scegliere tra vari modelli di business: dalla gestione diretta degli affitti brevi, alla creazione di una micro-agenzia immobiliare specializzata in nicchie specifiche (es. case pet friendly, immobili per studenti, soluzioni green), fino alla consulenza per investitori.
Il mercato immobiliare, inoltre, è un ambito ideale per chi cerca business redditizi a medio-lungo termine, grazie al valore patrimoniale degli immobili e alla possibilità di creare redditi ricorrenti.
Esempi di attività nel business immobiliare
- Gestione affitti brevi tramite piattaforme come Airbnb e Booking
- Consulenza immobiliare specializzata per target specifici (studenti, professionisti in trasferta, famiglie green)
- Servizi fotografici e di staging immobiliare per chi vuole valorizzare immobili in vendita o in affitto
- Agenzia per la gestione affitti in piccoli borghi per valorizzare seconde case o immobili dismessi
- Investimenti immobiliari con micro-capitali e rivendita dopo ristrutturazioni leggere (buy to rent)
Attività di assistenza domiciliare
Se è vero che l’Italia è un Paese composto prevalentemente da anziani, allora avviare un business nel campo dell’assistenza domiciliare può rivelarsi un’ottima strategia per avere successo.
Purtroppo, la vita frenetica di oggi impedisce ai figli di prendersi cura in modo adeguato dei propri genitori anziani o disabili. Un’agenzia domiciliare per anziani e malati può trovare una domanda corposa e può essere una giusta alternativa alle idee di business presentate precedentemente.
Si tratta di un settore con forte impatto sociale, ma anche di una delle attività da aprire oggi più concrete e richieste.
Chi cerca attività da aprire in proprio e ha una propensione alla cura degli altri può trovare in questo ambito una strada ricca di soddisfazioni, sia personali che professionali. È anche un settore perfettamente in linea con le idee imprenditoriali orientate alla sostenibilità sociale e all’invecchiamento attivo.
Nel 2025, la domanda di servizi personalizzati per la terza età e per persone con fragilità è in aumento costante: ecco perché l’assistenza domiciliare rientra tra le attività redditizie e business da aprire nel 2025 con potenzialità di sviluppo nei grandi centri urbani ma anche in piccoli comuni.
Attività di ristorazione
Rispetto ad altri Paesi, l’Italia vanta una tradizione culinaria unica e inimitabile. Per questo, aprire un’attività di ristorazione è, da sempre, una delle idee imprenditoriali più ricorrenti e apprezzate. Ovviamente, l’originalità e l’innovazione sono elementi premiati in un mercato così competitivo: per cui, se il tuo desiderio è quello di avviare un ristorante, pensa a qualcosa di diverso dal solito.
Se ti stai chiedendo quale attività aprire oggi, la ristorazione può essere una risposta solida, soprattutto se hai passione per il cibo, capacità organizzative e desiderio di creare un’esperienza per i tuoi clienti. È anche una delle attività redditizie da aprire in proprio, che può generare ricavi interessanti se ben pianificata.
Per avere un’idea chiara di quale ristorante aprire oggi in Italia, puoi recarti nei grandi capoluoghi come Roma o Milano e ti accorgerai che queste città possono essere delle formidabili fonti d’ispirazione. Ma anche nelle zone turistiche o nei piccoli borghi c’è spazio per format innovativi e locali specializzati.
Nel 2025, aprire un’attività al mare – come un chiosco gourmet, un ristorantino di pesce sostenibile, o un take-away salutare per turisti – può essere un’opportunità vincente, soprattutto se si riesce a unire qualità e identità locale.
Esempi di attività di ristorazione da aprire
- Bistrot tematico (es. cucina regionale, cucina fusion, brunch & bakery)
- Ristorante vegetariano/vegano o gluten free, per intercettare bisogni specifici
- Dark kitchen e food delivery con cucina dedicata solo al servizio a domicilio
- Chioschi o locali stagionali al mare, perfetti per zone turistiche o balneari
- Bar con laboratori per bambini o famiglie, che uniscono ristorazione e intrattenimento
Guarda subito i ristoranti in vendita su B2Scout
Servizi a domicilio
Tra le attività da aprire oggi, rientrano sicuramente i servizi a domicilio, un settore che negli ultimi anni ha visto una vera e propria esplosione di richieste. Se prima erano appannaggio quasi esclusivo della ristorazione (come le pizzerie d’asporto), oggi il servizio a domicilio copre una gamma molto più ampia di esigenze quotidiane.
Tra queste, ad esempio, rientra il lavaggio dell’auto a domicilio, che può essere un’ottima attività da aprire con pochi soldi, richiedendo attrezzature minime e uno spostamento diretto presso il cliente. Ma non finisce qui: si stanno diffondendo anche servizi di toelettatura mobile per animali, baby-sitting a domicilio, spesa e farmaci consegnati a casa, riparazioni e manutenzioni leggere, o personal trainer che seguono i clienti a casa propria.
Questi modelli si prestano perfettamente a chi cerca attività da aprire in proprio, partendo con un budget contenuto e sviluppando una rete locale. Si tratta di idee imprenditoriali flessibili, scalabili e adattabili ai ritmi di vita delle città ma anche di paesi più piccoli, dove il valore del servizio personalizzato è ancora più apprezzato.
Nel 2025, i servizi a domicilio rappresentano una delle attività redditizie più accessibili per chi vuole iniziare con poco e punta a una clientela fidelizzata. Il segreto sta nell’identificare una nicchia ben precisa e nel fornire un servizio puntuale, affidabile e umano.
Esempi di servizi a domicilio da avviare
- Autolavaggio a domicilio per clienti privati e flotte aziendali
- Spesa, farmaci e pasti pronti consegnati a casa per anziani o lavoratori
- Pet sitting e toelettatura mobile per animali domestici
- Servizi di baby-sitting e aiuto compiti a casa
- Personal trainer o insegnanti di yoga a domicilio
- Parrucchiere, estetista o massaggiatore a domicilio
Attività da aprire: trova la tua con B2scout
Una volta individuata l’attività da aprire più adatta a te, è utile iniziare a esplorare le possibilità concrete sul mercato. Un metodo efficace è quello di visionare le imprese in cessione, infatti, spesso esistono attività già avviate che puoi rilevare, rinnovare e rilanciare secondo la tua visione.
B2Scout è la piattaforma pensata per chi vuole fare impresa oggi: sul nostro portale puoi consultare annunci di attività in vendita suddivisi per categoria, settore e località. Troverai business redditizi già strutturati, pronti per essere rilanciati con nuove idee imprenditoriali.
Se hai un progetto in mente, non aspettare.
e contattaci per ricevere supporto personalizzato nella scelta dell’attività giusta per te.