Gestione finanziaria

trust passaggio generazionale

Trust e passaggio generazionale nelle imprese familiari italiane

Garantire la continuità di un’impresa familiare è una delle sfide più delicate per ogni imprenditore.  La gestione del passaggio generazionale non riguarda solo la successione patrimoniale, ma anche la trasmissione di valori, visione e stabilità aziendale.  Tra gli strumenti più efficaci per affrontare questo processo con metodo e sicurezza, il trust rappresenta una soluzione sempre […]

Trust e passaggio generazionale nelle imprese familiari italiane Leggi tutto »

piano industriale cs business plan

Piano industriale: cos’è, a cosa serve e perché è decisivo per gli investitori

Quanto fatturate l’anno prossimo? È una delle prime domande che ogni investitore fa. Se la risposta è “almeno il doppio di quest’anno”, senza spiegare come, la conversazione è già finita. Perché crescere non è questione di ottimismo, ma di pianificazione. E la differenza tra le due cose vale milioni di euro. Questa pianificazione prende il

Piano industriale: cos’è, a cosa serve e perché è decisivo per gli investitori Leggi tutto »

bilancio di previsione azienda

Bilancio previsionale aziendale: a cosa serve quando vuoi acquistare un’impresa

Quando si valuta l’acquisto di un’azienda, uno degli strumenti più utili, ma spesso sottovalutati, è il bilancio previsionale. Non basta sapere quanto ha incassato o speso l’impresa negli anni passati. Serve guardare avanti. Serve capire dove sta andando. Ecco perché chi è in fase di valutazione dovrebbe sempre chiedere un bilancio previsionale aggiornato per avere

Bilancio previsionale aziendale: a cosa serve quando vuoi acquistare un’impresa Leggi tutto »

come trovare finanziamenti

Come farsi finanziare un progetto: guida pratica per idee e imprese

Avere una buona idea non basta. Uno degli ostacoli principali per chi vuole avviare o sviluppare un progetto, sia esso imprenditoriale, sociale o culturale, è capire come farsi finanziare un progetto. Spesso il problema non è solo trovare chi possa finanziare, ma anche scegliere lo strumento giusto, prepararsi adeguatamente e presentarsi in modo convincente. Ogni

Come farsi finanziare un progetto: guida pratica per idee e imprese Leggi tutto »

scrivere business plan

Come si fa un Business Plan: guida completa (anche per attività commerciali)

Quando si deve dare il via a un progetto imprenditoriale, la prima cosa da fare è un business plan, e di conseguenza, quello che ci si chiede è: come si fa un business plan?  Il business plan è infatti uno strumento imprescindibile, spesso richiesto da banche, investitori, partner e stakeholder, ma soprattutto utile all’imprenditore o

Come si fa un Business Plan: guida completa (anche per attività commerciali) Leggi tutto »

Crowdfunding per finanziare azienda

Crowdfunding per aziende: guida completa al finanziamento collettivo

Il crowdfunding ha rivoluzionato il modo in cui startup e piccole e medie imprese (PMI) possono finanziare progetti, idee e percorsi di crescita.  Fino a pochi anni fa, l’accesso al capitale per un’impresa era quasi esclusivamente legato ai canali tradizionali: banche, fondi di investimento o, per le realtà più fortunate, business angel e venture capital. 

Crowdfunding per aziende: guida completa al finanziamento collettivo Leggi tutto »

derivati finanziari cosa sono

Derivati finanziari: cosa sono, tipologie e come funzionano

I derivati finanziari sono strumenti sofisticati e fondamentali per il mondo degli investimenti e della gestione del rischio.  Sebbene spesso associati a speculazione e volatilità, il loro utilizzo corretto consente ad aziende, istituzioni e investitori di proteggersi dalle incertezze del mercato e di ottimizzare le proprie strategie finanziarie. Cosa sono i derivati finanziari I derivati

Derivati finanziari: cosa sono, tipologie e come funzionano Leggi tutto »

escrow agreement cos'è

Escrow Agreement: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per le tue transazioni

L’atto di compravendita di un’attività commerciale è un momento cruciale, carico di opportunità ma anche di rischi. Proteggere gli interessi di tutte le parti coinvolte, garantendo trasparenza e sicurezza, è fondamentale per evitare sorprese e garantire la riuscita dell’operazione. L’Escrow Agreement rappresenta uno strumento chiave in questo contesto, capace di offrire una garanzia strutturata e

Escrow Agreement: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per le tue transazioni Leggi tutto »

Mani di uomo che firma un documento

Mandato fiduciario: cos’è e come funziona

Acquistare o vendere un’impresa è una decisione che comporta diverse sfide, dalla gestione della riservatezza alla protezione degli interessi economici.  Il mandato fiduciario rappresenta una soluzione efficace per affrontare questi aspetti, offrendo un supporto strutturato e sicuro sia per il venditore sia per l’acquirente. Questo strumento, spesso poco conosciuto, può fare la differenza nei momenti

Mandato fiduciario: cos’è e come funziona Leggi tutto »

Persona che tiene in mano dei soldi

Crisi di liquidità aziendale: cos’è e come reagire

La carenza di liquidità aziendale è un problema che ogni imprenditore dovrebbe conoscere e tenere sotto controllo. Questo tipo di crisi finanziaria, se trascurato, può portare rapidamente l’azienda verso una situazione di emergenza economica, fino al rischio di fallimento. In questo articolo vedremo meglio cosa si intende per crisi di liquidità aziendale e quali sono

Crisi di liquidità aziendale: cos’è e come reagire Leggi tutto »

Regione

Provincia

Settore merceologico

Prezzo



CERCA