Compravendita

rent to buy per aziende

Rent to Buy: come funziona e perché facilita l’acquisto di immobili e attività d’impresa

Vuoi acquistare un immobile commerciale o rilevare un’attività, ma la banca chiede il 30% di anticipo e non hai tutta la liquidità necessaria?  Il Rent to Buy ti permette di diventare proprietario gradualmente, utilizzando il bene da subito e trasformando parte dell’affitto in acconto sul prezzo finale.  Una soluzione legale, sicura e sempre più utilizzata […]

Rent to Buy: come funziona e perché facilita l’acquisto di immobili e attività d’impresa Leggi tutto »

Offerta vincolante nella compravendita: cos’è, come funziona e perché è decisiva

Il 67% delle trattative per l’acquisizione di PMI si arena nelle fasi preliminari, perso tra lettere d’intenti generiche e negoziazioni infinite. Ma c’è un momento preciso in cui tutto cambia: quando arriva l’offerta vincolante. È la linea di demarcazione tra “forse” e “certamente”, un documento che trasforma una trattativa preliminare in un impegno giuridico vero

Offerta vincolante nella compravendita: cos’è, come funziona e perché è decisiva Leggi tutto »

posizione finanziaria netta bilancio azienda

Posizione Finanziaria Netta: perché è decisiva nelle operazioni di M&A

Quando si parla di fusioni e acquisizioni (M&A), l’attenzione si concentra spesso sulle valutazioni multimilionarie e sulle strategie di crescita. Tuttavia, dietro i numeri di facciata, esiste un indicatore che pesa in maniera determinante sul prezzo finale di un’operazione: la Posizione Finanziaria Netta (PFN). Comprendere cos’è, come si calcola e perché incide direttamente sul valore

Posizione Finanziaria Netta: perché è decisiva nelle operazioni di M&A Leggi tutto »

NDA

NDA significato e utilizzo anche nella compravendita aziendale

Quanto valgono le informazioni strategiche della tua azienda? La risposta è semplice: tutto.  Proprio per questo, molte trattative di compravendita aziendale si complicano o falliscono per aver sottovalutato un aspetto che sembra secondario. Prima ancora dei contratti, delle valutazioni e dei finanziamenti, c’è un documento che può risultare determinante tra una trattativa serena e una

NDA significato e utilizzo anche nella compravendita aziendale Leggi tutto »

cos'è info memorandum

Information Memorandum: la chiave del successo nel M&A

Nell’M&A, la prima impressione è spesso l’unica impressione. Un potenziale acquirente dedica mediamente 12 minuti alla lettura iniziale del materiale ricevuto. Dodici minuti per decidere se vale la pena approfondire o passare oltre. L’Information Memorandum è quello che fa la differenza tra “interessante” e “cestino”. Non è marketing aziendale o una brochure istituzionale. È lo

Information Memorandum: la chiave del successo nel M&A Leggi tutto »

quando scegliere asset deal o share deal

Asset Deal vs Share Deal: come scegliere la formula giusta per l’acquisizione

Compri un’azienda da 20 milioni. Sei sicuro di aver comprato quello che pensavi? Nel primo caso hai acquisito macchinari, brevetti e contratti selezionati con precisione chirurgica. Nel secondo, ti sei portato a casa anche quel contenzioso da 5 milioni che nessuno ti aveva menzionato. La differenza? Asset deal vs share deal. Due parole che decidono

Asset Deal vs Share Deal: come scegliere la formula giusta per l’acquisizione Leggi tutto »

tipi di fusione aziendale

Fusione per incorporazione, una soluzione strategica per le imprese

La fusione societaria è una delle operazioni straordinarie più rilevanti nel panorama aziendale, capace di ridefinire la struttura di un’impresa e aprire nuove prospettive di crescita. In particolare, la fusione per incorporazione rappresenta una soluzione strategica per semplificare assetti societari, ottimizzare risorse e aumentare l’efficienza gestionale. Cos’è la fusione societaria La fusione societaria è un’operazione

Fusione per incorporazione, una soluzione strategica per le imprese Leggi tutto »

i prestiti d'onore

Prestiti d’onore per aprire un’attività

Per avviare un’attività imprenditoriale servono capitale e risorse finanziarie. Non tutti, però, dispongono delle garanzie necessarie per accedere ai finanziamenti tradizionali Il prestito d’onore è un’opportunità concreta per chi desidera mettersi in proprio, grazie a una formula che combina contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio come funziona il

Prestiti d’onore per aprire un’attività Leggi tutto »

Come vendere un'azienda

Come vendere un’azienda: guida alla vendita di una piccola società

Vendere un’azienda è un percorso articolato, che richiede competenze, visione strategica e supporto qualificato.  Non si tratta solo di cedere una proprietà, ma di valorizzare una storia imprenditoriale, proteggere il capitale costruito nel tempo e aprirsi a nuove opportunità.  La vendita di un’impresa, che si tratti di una piccola realtà artigianale o di una società

Come vendere un’azienda: guida alla vendita di una piccola società Leggi tutto »

tipi di finanziamento per impresa commerciale

Come ottenere un prestito per aprire un’attività commerciale

Aprire un’attività commerciale è un passo importante che richiede non solo una buona idea imprenditoriale, ma soprattutto un capitale iniziale per avviare e sostenere il business nei primi mesi di attività. Se non si dispone di risparmi personali sufficienti, esistono diverse opzioni di finanziamento per ottenere i fondi necessari. In questo articolo, analizzeremo le principali

Come ottenere un prestito per aprire un’attività commerciale Leggi tutto »

Regione

Provincia

Settore merceologico

Prezzo



CERCA