Blog

Compravendita Gestione finanziaria Valutazione azienda

tipi di fusione aziendale

Fusione per incorporazione, una soluzione strategica per le imprese

La fusione societaria è una delle operazioni straordinarie più rilevanti nel panorama aziendale, capace di ridefinire la struttura di un’impresa e aprire nuove prospettive di crescita. In particolare, la fusione per incorporazione rappresenta una soluzione strategica per semplificare assetti societari, ottimizzare risorse e aumentare l’efficienza gestionale. Cos’è la fusione societaria La fusione societaria è un’operazione […]

Fusione per incorporazione, una soluzione strategica per le imprese Leggi tutto »

ebitda cos'è

EBITDA cos’è, come si calcola e perché conta quando valuti un’attività commerciale

Quando si valuta un’attività commerciale da acquistare, è normale chiedersi quale sia il prezzo di mercato di un’impresa, ovvero quale valore sia realmente giusto pagare. Non basta però guardare solo al fatturato o alla posizione. Ma questi elementi da soli non bastano a dire se un’impresa è davvero redditizia. Chi acquista, chi investe o chi

EBITDA cos’è, come si calcola e perché conta quando valuti un’attività commerciale Leggi tutto »

Dove trovare il fatturato di un'azienda

Come trovare il fatturato di un’azienda: guida completa

La ricerca del fatturato di un’azienda è un passo fondamentale per prendere decisioni informate nel mondo del business. Che tu sia un imprenditore, un investitore o un professionista, comprendere i numeri dietro un’attività è essenziale per valutarne il reale potenziale. Cos’è il fatturato e perché è importante Il fatturato è l’ammontare complessivo dei ricavi generati

Come trovare il fatturato di un’azienda: guida completa Leggi tutto »

i prestiti d'onore

Prestiti d’onore per aprire un’attività

Per avviare un’attività imprenditoriale servono capitale e risorse finanziarie. Non tutti, però, dispongono delle garanzie necessarie per accedere ai finanziamenti tradizionali Il prestito d’onore è un’opportunità concreta per chi desidera mettersi in proprio, grazie a una formula che combina contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio come funziona il

Prestiti d’onore per aprire un’attività Leggi tutto »

Come vendere un'azienda

Come vendere un’azienda: guida alla vendita di una piccola società

Vendere un’azienda è un percorso articolato, che richiede competenze, visione strategica e supporto qualificato.  Non si tratta solo di cedere una proprietà, ma di valorizzare una storia imprenditoriale, proteggere il capitale costruito nel tempo e aprirsi a nuove opportunità.  La vendita di un’impresa, che si tratti di una piccola realtà artigianale o di una società

Come vendere un’azienda: guida alla vendita di una piccola società Leggi tutto »

quanto costa gestire un albergo

Costi di gestione di un hotel: quali sono e come calcolarli

Gestire un hotel è un’attività complessa che richiede una pianificazione accurata dei costi per garantire sostenibilità e profitti.  Ogni struttura ricettiva, indipendentemente dalle dimensioni o dalla categoria, deve affrontare una serie di spese che vanno dai costi fissi ai costi variabili, fino agli investimenti a lungo termine. Capire come calcolare e ottimizzare questi costi è

Costi di gestione di un hotel: quali sono e come calcolarli Leggi tutto »

tipi di finanziamento per impresa commerciale

Come ottenere un prestito per aprire un’attività commerciale

Aprire un’attività commerciale è un passo importante che richiede non solo una buona idea imprenditoriale, ma soprattutto un capitale iniziale per avviare e sostenere il business nei primi mesi di attività. Se non si dispone di risparmi personali sufficienti, esistono diverse opzioni di finanziamento per ottenere i fondi necessari. In questo articolo, analizzeremo le principali

Come ottenere un prestito per aprire un’attività commerciale Leggi tutto »

derivati finanziari cosa sono

Derivati finanziari: cosa sono, tipologie e come funzionano

I derivati finanziari sono strumenti sofisticati e fondamentali per il mondo degli investimenti e della gestione del rischio.  Sebbene spesso associati a speculazione e volatilità, il loro utilizzo corretto consente ad aziende, istituzioni e investitori di proteggersi dalle incertezze del mercato e di ottimizzare le proprie strategie finanziarie. Cosa sono i derivati finanziari I derivati

Derivati finanziari: cosa sono, tipologie e come funzionano Leggi tutto »

Regione

Provincia

Settore merceologico

Prezzo



CERCA