Valutazione azienda

impresa di coppia

Impresa coniugale: definizione, funzionamento e diritti dei coniugi

Sempre più coppie scelgono di unire vita privata e lavoro, condividendo non solo un progetto di famiglia ma anche un progetto d’impresa. Nasce così l’impresa coniugale, una formula giuridica che consente ai coniugi di gestire insieme un’attività economica, partecipando agli utili e alle decisioni secondo regole precise. Pur essendo strettamente legata al concetto di impresa […]

Impresa coniugale: definizione, funzionamento e diritti dei coniugi Leggi tutto »

impresa famigliare

Imprese familiari: definizione, funzionamento e caratteristiche delle aziende di famiglia

In Italia, gran parte del tessuto imprenditoriale è costruito attorno a un nucleo familiare. Dalle piccole botteghe artigiane alle grandi aziende tramandate per generazioni, le imprese familiari rappresentano un modello economico fondato sulla fiducia, la continuità e il legame tra persone che condividono non solo un’attività, ma un progetto di vita comune. Sapere come si

Imprese familiari: definizione, funzionamento e caratteristiche delle aziende di famiglia Leggi tutto »

private equity vs equity

Private equity: significato, funzionamento e differenze con l’equity

Il private equity è uno degli strumenti più rilevanti della finanza straordinaria, sempre più utilizzato nelle operazioni di fusione e acquisizione (M&A).  Se ne parla spesso insieme al concetto di equity, ma i due termini non sono sinonimi: indicano approcci diversi, con implicazioni concrete per imprenditori, investitori e aziende. Cos’è il private equity Il termine

Private equity: significato, funzionamento e differenze con l’equity Leggi tutto »

come si fa analisi swot

Analisi SWOT: cos’è, come si fa e perché è utile in una compravendita

McDonald’s lo fa prima di aprire un nuovo ristorante. Tesla lo ha fatto prima di entrare nel mercato europeo. La piccola e media azienda, anche quelle a gestione familiare, lo dovrebbe fare prima di ogni decisione importante. Stiamo parlando dell’analisi SWOT: quattro lettere che racchiudono uno dei metodi più efficaci per capire davvero dove si

Analisi SWOT: cos’è, come si fa e perché è utile in una compravendita Leggi tutto »

esg indicatori finanza

ESG criteri per le imprese: cosa sapere per vendere o acquistare in modo responsabile

Sempre più spesso, tra gli elementi valutati in una trattativa di compravendita entrano in gioco i cosiddetti criteri ESG – Environmental, Social e Governance.  Non sono un requisito burocratico, né un’etichetta da esibire, ma un insieme di indicatori che raccontano come un’impresa opera davvero:  Per chi si prepara a cedere o rilevare un’attività, l’ESG può

ESG criteri per le imprese: cosa sapere per vendere o acquistare in modo responsabile Leggi tutto »

roll up plan strategy

Roll up plan e crescita per acquisizioni: quello che serve sapere

In settori caratterizzati da una forte frammentazione, come quello delle piccole e medie imprese, delle attività commerciali o dei servizi locali, il consolidamento rappresenta spesso una leva concreta per crescere. Un’operazione di roll up plan permette di acquisire più aziende simili o complementari, all’interno di uno stesso mercato, per costruire una realtà più solida, efficiente

Roll up plan e crescita per acquisizioni: quello che serve sapere Leggi tutto »

ebitda cos'è

EBITDA cos’è, come si calcola e perché conta quando valuti un’attività commerciale

Quando si valuta un’attività commerciale da acquistare, è normale chiedersi quale sia il prezzo di mercato di un’impresa, ovvero quale valore sia realmente giusto pagare. Non basta però guardare solo al fatturato o alla posizione. Ma questi elementi da soli non bastano a dire se un’impresa è davvero redditizia. Chi acquista, chi investe o chi

EBITDA cos’è, come si calcola e perché conta quando valuti un’attività commerciale Leggi tutto »

Dove trovare il fatturato di un'azienda

Come trovare il fatturato di un’azienda: guida completa

La ricerca del fatturato di un’azienda è un passo fondamentale per prendere decisioni informate nel mondo del business. Che tu sia un imprenditore, un investitore o un professionista, comprendere i numeri dietro un’attività è essenziale per valutarne il reale potenziale. Cos’è il fatturato e perché è importante Il fatturato è l’ammontare complessivo dei ricavi generati

Come trovare il fatturato di un’azienda: guida completa Leggi tutto »

quanto costa gestire un albergo

Costi di gestione di un hotel: quali sono e come calcolarli

Gestire un hotel è un’attività complessa che richiede una pianificazione accurata dei costi per garantire sostenibilità e profitti.  Ogni struttura ricettiva, indipendentemente dalle dimensioni o dalla categoria, deve affrontare una serie di spese che vanno dai costi fissi ai costi variabili, fino agli investimenti a lungo termine. Capire come calcolare e ottimizzare questi costi è

Costi di gestione di un hotel: quali sono e come calcolarli Leggi tutto »

Regione

Provincia

Settore merceologico

Prezzo



CERCA