Blog

Compravendita Gestione finanziaria Valutazione azienda

Offerta vincolante nella compravendita: cos’è, come funziona e perché è decisiva

Il 67% delle trattative per l’acquisizione di PMI si arena nelle fasi preliminari, perso tra lettere d’intenti generiche e negoziazioni infinite. Ma c’è un momento preciso in cui tutto cambia: quando arriva l’offerta vincolante. È la linea di demarcazione tra “forse” e “certamente”, un documento che trasforma una trattativa preliminare in un impegno giuridico vero […]

Offerta vincolante nella compravendita: cos’è, come funziona e perché è decisiva Leggi tutto »

posizione finanziaria netta bilancio azienda

Posizione Finanziaria Netta: perché è decisiva nelle operazioni di M&A

Quando si parla di fusioni e acquisizioni (M&A), l’attenzione si concentra spesso sulle valutazioni multimilionarie e sulle strategie di crescita. Tuttavia, dietro i numeri di facciata, esiste un indicatore che pesa in maniera determinante sul prezzo finale di un’operazione: la Posizione Finanziaria Netta (PFN). Comprendere cos’è, come si calcola e perché incide direttamente sul valore

Posizione Finanziaria Netta: perché è decisiva nelle operazioni di M&A Leggi tutto »

NDA

NDA significato e utilizzo anche nella compravendita aziendale

Quanto valgono le informazioni strategiche della tua azienda? La risposta è semplice: tutto.  Proprio per questo, molte trattative di compravendita aziendale si complicano o falliscono per aver sottovalutato un aspetto che sembra secondario. Prima ancora dei contratti, delle valutazioni e dei finanziamenti, c’è un documento che può risultare determinante tra una trattativa serena e una

NDA significato e utilizzo anche nella compravendita aziendale Leggi tutto »

come si fa analisi swot

Analisi SWOT: cos’è, come si fa e perché è utile in una compravendita

McDonald’s lo fa prima di aprire un nuovo ristorante. Tesla lo ha fatto prima di entrare nel mercato europeo. La piccola e media azienda, anche quelle a gestione familiare, lo dovrebbe fare prima di ogni decisione importante. Stiamo parlando dell’analisi SWOT: quattro lettere che racchiudono uno dei metodi più efficaci per capire davvero dove si

Analisi SWOT: cos’è, come si fa e perché è utile in una compravendita Leggi tutto »

cos'è info memorandum

Information Memorandum: la chiave del successo nel M&A

Nell’M&A, la prima impressione è spesso l’unica impressione. Un potenziale acquirente dedica mediamente 12 minuti alla lettura iniziale del materiale ricevuto. Dodici minuti per decidere se vale la pena approfondire o passare oltre. L’Information Memorandum è quello che fa la differenza tra “interessante” e “cestino”. Non è marketing aziendale o una brochure istituzionale. È lo

Information Memorandum: la chiave del successo nel M&A Leggi tutto »

Cos'è il MOL per un'azienda

Margine Operativo Lordo: la chiave per valutazioni aziendali redditizie

Fatturato alto, ma valutazione deludente.  È il dramma di molte aziende che si presentano sul mercato senza aver compreso la differenza tra “fare volume” e “generare valore”. La verità è che gli acquirenti non comprano ricavi, comprano margini. Il MOL è l’indicatore che rivela questa differenza cruciale, separando le aziende che “fanno numeri” da quelle

Margine Operativo Lordo: la chiave per valutazioni aziendali redditizie Leggi tutto »

quando scegliere asset deal o share deal

Asset Deal vs Share Deal: come scegliere la formula giusta per l’acquisizione

Compri un’azienda da 20 milioni. Sei sicuro di aver comprato quello che pensavi? Nel primo caso hai acquisito macchinari, brevetti e contratti selezionati con precisione chirurgica. Nel secondo, ti sei portato a casa anche quel contenzioso da 5 milioni che nessuno ti aveva menzionato. La differenza? Asset deal vs share deal. Due parole che decidono

Asset Deal vs Share Deal: come scegliere la formula giusta per l’acquisizione Leggi tutto »

Regione

Provincia

Settore merceologico

Prezzo



CERCA